Area dell'integrazione dei servizi
"Pronto soccorso: gestione dell'emergenza tra processi di qualità e relazione che cura"
La qualità delle performance lavorative in un servizio di emergenza, risente in modo significativo della combinazione che i soggetti coinvolti nel processo riescono a stabilire tra: fattore tempo, capacità di governare le proprie emozioni nella crisi, gestione dell'evento critico.
L'obiettivo è quello di promuovere la definizione di processi organizzativi chiari, attenersi alle procedure condivise, valorizzando il sentimento di collaborazione, lavorando sul livello di tolleranza dello stress e dei vari stadi di crisi fisiologica, psicologica e ambientale.
- La prevenzione e riduzione dell'impatto emotivo determinato dalla costante esposizione all'emergenza
- La gestione del tempo
- Controllo dello stress
- Il ruolo del gruppo di lavoro e l'approccio collaborativo nel setting di pronto soccorso
- L'atteggiamento proattivo e l'attenzione agli aspetti relazionali verso il paziente
- La lettura del corpo psicosomatico
- La definizione e l'uso consapevole e condiviso delle procedure che facilitano il contenimento e la riduzione della crisi, sia organica che psicologica
- Verso prestazioni professionali eccellenti per il miglioramento della percezione del servizio da parte di pazienti e utenti
Destinatari
Il seminario è dedicato al personale medico, infermieristico e assistenziale, che opera nel pronto soccorso e nei servizi di emergenza.